Assistenza DVR
DVR documento valutazione rischi
Il DVR è un registro che riporta una valutazione sistematica e dettagliata dei rischi associati a una determinata attività, progetto, processo o situazione.
La valutazione dei rischi è un passo fondamentale nella gestione della sicurezza e nell’identificazione delle potenziali minacce o pericoli che potrebbero causare danni, lesioni o perdite.
Ecco cosa potrebbe includere un documento di valutazione dei rischi.
Che cosa contiene il DVR?
- Una breve introduzione che spiega lo scopo della valutazione dei rischi e il contesto in cui viene condotta
- Una lista dettagliata dei rischi potenziali associati all'attività o alla situazione in oggetto. Questa lista dovrebbe includere una descrizione completa di ciascun rischio
- Per ciascun rischio identificato, una valutazione che considera la probabilità che il rischio si verifichi e l'impatto che avrebbe se si verificasse. Questa valutazione spesso si basa su una scala numerica o qualitativa
- Per ciascun rischio identificato, una valutazione che considera la probabilità che il rischio si verifichi e l’impatto che avrebbe se si verificasse. Questa valutazione spesso si basa su una scala numerica o qualitativa
- Classificazione dei rischi a livello di gravità, che può essere basso, moderato o alto, in base alla combinazione di probabilità e impatto.
- Una descrizione delle misure preventive o dei controlli attuati per gestire i rischi. Queste misure possono includere procedure operative, protocollo di sicurezza, formazione del personale o l’uso di dispositivi di protezione.
- Chi è responsabile dell'attuazione delle misure di controllo dei rischi e del monitoraggio continuo
- Un elenco delle azioni specifiche che devono essere intraprese per gestire i rischi. Queste azioni dovrebbero essere pianificate in modo da ridurre al minimo i rischi o mitigare le loro conseguenze
- Un piano per la revisione periodica della valutazione dei rischi e delle misure di controllo, con una pianificazione per il monitoraggio continuo dei rischi nel tempo
- La documentazione di tutte le fasi della valutazione dei rischi, compresi i dati di input, le valutazioni, le misure di controllo e le revisioni, dovrebbe essere accuratamente registrata e archiviata
Di che cosa si occupa SAFETY LAB
- Supporto nell’adeguamento delle norme di legge vigenti
- Assunzione incarico come RSPP
- Indicazioni delle misure di sicurezza e prevenzione
- Analisi e valutazione e valutazione delle situazioni lavorative aziendali e dei processi organizzativi per la gestione della sicurezza