Igiene degli Alimenti
Igiene degli alimenti H.A.C.C.P / S.S.O.P
Che cosa significa HACCP
L’igiene degli alimenti è l’insieme delle norme e delle pratiche che garantiscono la qualità e la sicurezza degli alimenti dal produttore al consumatore. HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Points, ovvero analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo. Si tratta di un sistema preventivo che identifica e gestisce i rischi di contaminazione degli alimenti in tutte le fasi della filiera alimentare.
Sapete come nasce l’HACCP?
Il sistema HACCP nasce per volere della nasa nel 1960 come garanzia di sicurezza alimentare, in modo tale da assicurare la totale assenza di contaminanti biologici, chimici e fisici negli alimenti destinati agli astronauti in missione nello spazio.
SSOP di che cosa si tratta?
Le SSOP, Sanitation Standard Operation Procedures, sono delle procedure operative standard di sanificazione implementate dall’azienda allo scopo di prevenire la contaminazione e l’adulterazione di un alimento.
Vediamo su che cosa si basa
- Analisi e identificazione dei pericoli e dei rischi associati a tutte le fasi di produzione alimentare.
- Determinazione dei punti critici di controllo (ccp).
- Individuazione dei limiti critici per ogni ccp.
- Determinazione delle procedure di monitoraggio per ogni ccp
- Determinazione ed applicazione delle azioni correttive.
- Determinazione delle procedure di verifica atte a valutare il corretto funzionamento del piano HACCP.
- Predisposizione di un sistema di gestione della documentazione.
In che modo Safety Lab ti può aiutare?
- Corsi di formazione per personale interessato
- Sopraluogo nelle aziende del settore
- Assistenza alla gestione della documentazione
- Consulenza in merito alle mansioni da svolgere